ABOUT
Un'esperienza unica, dove l'apprendimento, la condivisione e l'ispirazione si fondono nella magia di questa città senza tempo. Non vediamo l'ora di darti il benvenuto a questo straordinario evento.

POSTI LIMITATI E SOGGETTI A RICONFERMA DA PARTE DELL'ORGANIZZATORE
Scopri il programma e conferma la tua partecipazione per riservare il tuo posto!
NB. Segnaliamo che per ogni azienda è possibile confermare un massimo di due partecipanti
PROGRAMMA
Due giorni indimenticabili tra le bellezze storiche di questa città unica al mondo e l'opportunità di partecipare a una serie di esperienze formative ed emozionanti!
Preparati per un'esperienza straordinaria che promette di rivoluzionare il tuo approccio professionale! Abbiamo radunato i leader più brillanti del settore, pronti a condividere storie di successo, le sfide che hanno superato e una visione avvincente del futuro.
In questo evento unico, scopriremo come queste aziende stanno abbracciando l'Intelligenza Artificiale, ridefinendo il panorama lavorativo. I panel saranno guidati dal rinomato Prof. Carlo Alberto Carnevale Maffè, Professore di Strategia e Imprenditorialità, SDA Bocconi School of Management, e l'introduzione sarà a cura di Alessandro Piva, Responsabile della Ricerca presso l'Osservatorio Big Data & Business Analytics del Politecnico di Milano.
Ci condurranno attraverso le più recenti evoluzioni e impatti legati a Business Analytics, AI & Big Data.
Questa è l'opportunità che hai atteso per espandere le tue prospettive e connetterti con i pionieri del settore. Qui, le sfide si trasformano in opportunità e la visione del futuro si traduce in realtà.
È il momento di ispirarsi, imparare e costruire il futuro!
Il programma indicato è soggetto a possibili variazioni. Faremo del nostro meglio per fornire un'esperienza straordinaria, potrebbero verificarsi modifiche al fine di ottimizzare l'evento e garantire il massimo valore per i partecipanti.
Giovedì 14 settembre
09:30 - 10:30
GESTIONE ARRIVI E CHECK-IN
11:00 - 15:00
TAVOLI TECNICI
Aggiornamento formazione professionale:
• ESG
• EPM
• ANALYTICS
• BPM
13:00 - 14:00
PRANZO NETWORKING
16:00 - 17:30
APERTURA LAVORI IN PLENARIA
BUSINESS ANALYTICS, AI & BIG DATA: La fotografia dell’Osservatorio 2023 del Politecnico di Milano
Alessandro Piva - Responsabile della Ricerca Osservatorio Big Data & Business Analytics, Politecnico di Milano
...EXPERIENCE GALA DINNER A VENEZIA
Venerdì 15 settembre
09:00 - 12:30
PLENARIA
MODERATORE PANEL
Carlo Alberto Carnevale Maffè - Professore di Strategia e Imprenditorialità, SDA Bocconi School of Management
09:30 - 11:00 PANEL BANKING, PUBLIC INSTITUTIONS & SERVICES
RIVOLUZIONE BANCARIA: Strategia e pianificazione al timone del cambiamento
Alessandro Schiavello - Team Leader Strategy & Planning di illimity
DECISIONI CHIAVE: Dati a supporto dei processi strategici
Giuseppe Bergesio - Amministratore Delegato di Iren Energia
RIVOLUZIONE TECNOLOGICA: La digitalizzazione e processi come vantaggio competitivo
Ernesto Bonfanti - CIO di Lutech Group
GESTIONE DEI DATI: La chiave per nuove opportunità di crescita
Valentina Motta - Responsabile della Pianificazione e del Controllo di Gestione di Banca Sella
11:00 - 11:30
COFFEE BREAK
11:30 - 13:00
PANEL MASS MARKET & MANUFACTURING
ANALYTICS & BI: Soluzioni direzionali a supporto del Business
AJesús Bustos - Responsabile e Controllo di Gestione di Bofrost Spagna
FUTURO INNOVATIVO: L'evoluzione dei sistemi direzionali tra il passato e il futuro
Daniele Castelli - Group Industrial Controller di Ferrero
PRODUZIONE INDUSTRIALE: La tecnologia a supporto del mondo Manufacturing
Francesco Pelucchi - Business Controller di Siad
VISIONE FUTURISTICA: Strategie aziendali sostenibili e l'AI nell'era dei prodotti di consumo
Alessandro Ventura - Global VP Technology Transformation di Unilever
13:00 - 14:30
PRANZO NETWORKING
14:30 - 16:00
PANEL RETAIL
MODA E INNOVAZIONE: Quando il design abbraccia il futuro
Elisa Scarparo - Responsabile Controllo di Gestione
PERFECT STORE MODEL: L'eccellenza nella gestione del punto vendita
Hector Recio
MONDO RETAIL: Soluzioni di pianificazione e monitoraggio in un settore in costante evoluzione
Sergio DelPin - Senior Controller del Gruppo Poli
17:00
VENICE EXPERIENCE
...CENA TEMATICA NEL CUORE DI VENEZIA
Sabato 16 settembre
09:00 - 10:00
CHECK-OUT
INFO
Inspiring Excellence, Maximizing Value

TAVOLI TECNICI DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE PROFESSIONALE
Durante le sessioni di tavoli tecnici, i migliori esperti del settore condivideranno le ultime tendenze e best practice per l'aggiornamento e la formazione professionale. Avrai l'opportunità di approfondire argomenti cruciali come ESG (Environmental, Social, and Governance), Analytics (Analisi dei dati) ed EPM (Enterprise Performance Management), acquisendo conoscenze preziose per il tuo successo professionale.

PANEL ISPIRATORI ED ESPERIENZE DI SUCCESSO DI LEADER DI SETTORE
I nostri panel esperienziali ti offriranno un'opportunità unica di ascoltare i racconti ispiratori e le esperienze di successo di leader del settore. Avrai l'opportunità di imparare dalle loro sfide e trarre spunti per il tuo percorso professionale.

NETWORKING, IDEE, CONNESSIONI
I momenti dei pranzi di networking ti consentiranno di stringere nuove relazioni, condividere idee e stabilire connessioni preziose con altri partecipanti dell'evento. Sarà un'occasione perfetta per allargare la tua rete di contatti e creare opportunità di collaborazione.

EXPERIENCE GALA DINNER
Ma non è tutto! Per arricchire ulteriormente la tua esperienza, ti invitiamo a un'indimenticabile Experience Gala Dinner in un palazzo storico veneziano. Immergiti nell'atmosfera affascinante e lussuosa di Venezia mentre ti delizi con una cena gourmet. Sarà un'esperienza culinaria e culturale che rimarrà impressa nel tuo cuore.

ESPLORA IL CUORE DI VENEZIA: VISITE GUIDATE, SAPORI AUTENTICI E ATMOSFERA INCANTEVOLE
Inoltre, avrai l'opportunità di esplorare il cuore di Venezia con le nostre visite guidate. Ammira le bellezze storiche di questa città unica al mondo, visita i luoghi iconici come Piazza San Marco, il Palazzo Ducale e il Ponte di Rialto. E per concludere in bellezza, ti aspetta una cena autentica presso un ristorante tipico veneziano, dove potrai gustare i sapori tradizionali e autentici della cucina veneziana. L'atmosfera incantevole e l'ospitalità veneziana contribuiranno a creare un'esperienza indimenticabile.
SPEAKERS
Tra gli speakers dell'evento

GIOVEDÌ 14 SETTEMBRE
16:00 - 17:30
APERTURA LAVORI IN PLENARIA
BUSINESS ANALYTICS, AI & BIG DATA: La fotografia dell’Osservatorio 2023 del Politecnico di Milano
ALESSANDRO PIVA
Responsabile della Ricerca Osservatorio Big Data & Business Analytics Politecnico di Milano
Alessandro Piva, laureato in Ingegneria delle Telecomunicazioni e in Ingegneria Gestionale al Politecnico di Milano nel 2006, ha conseguito in seguito un Executive Master in Business Administration (EMBA) presso la POLIMI Graduate School of Managament. Alla School of Management del Politecnico di Milano, dove lavora da oltre 15 anni, è Direttore degli Osservatori Cybersecurity & Data Protection, Cloud Transformation, Artificial Intelligence e Responsabile della Ricerca dell’Osservatorio Big Data & Business Analytics. E’ inoltre docente in vari Master e corsi di specializzazione e svolge attività di advisory per imprese e pubbliche amministrazioni.

VENERDÌ 15 SETTEMBRE
09:00 - 12:30
PLENARIA
MODERATORE PANEL
CARLO ALBERTO CARNEVALE MAFFÈ
Professore di Strategia e Imprenditorialità, SDA Bocconi School of Management
Carlo Alberto Carnevale Maffè è Professore di Strategia e Imprenditorialità presso la SDA Bocconi School of Management. E’ Amministratore Indipendente di Società quotate del comparto Technology & Finance, del fondo United Ventures e dello start-up studio Foolfarm. E’ presidente di Smart Bank, di ASM Energia (Gruppo A2A) e della Fondazione Riccagioia. E’ editorialista economico per il gruppo Mediaset.

VENERDÌ 15 SETTEMBRE
09:30 - 11:00
PANEL BANKING, PUBLIC INSTITUTIONS & SERVICES
RIVOLUZIONE BANCARIA: Strategia e pianificazione al timone del cambiamento
ALESSANDRO SCHIAVELLO
Team Leader Strategy & Planning di illimity

VENERDÌ 15 SETTEMBRE
09:30 - 11:00
PANEL BANKING, PUBLIC INSTITUTIONS & SERVICES
DECISIONI CHIAVE: Dati a supporto dei processi strategici
GIUSEPPE BERGESIO
CEO Iren Energia
Amministratore Delegato di Iren Energia e Direttore della Business Unit Energia del Gruppo Iren, operante nella generazione di energia elettrica, calore ed efficienza energetica. Tra gli altri incarichi precedenti nel Gruppo Iren, si annoverano quelli di Direttore Controllo di Gestione, Responsabile Pianificazione e Finanza e Responsabile Investor Relations Direttore Pianificazione Strategica e Risk Management.

VENERDÌ 15 SETTEMBRE
09:30 - 11:00
PANEL BANKING, PUBLIC INSTITUTIONS & SERVICES
RIVOLUZIONE TECNOLOGICA: La digitalizzazione e processi come vantaggio competitivo
ERNESTO BONFANTI
CIO Lutech Group
Manager con una ricca esperienza in svariati contesti aziendali: imprenditoriali, multinazionali italiane, straniere, operanti in differenti settori di mercato. In ciascuno di essi ha sempre cercato di comprendere il contesto aziendale di riferimento, partendo prima dalle sfide di business per poi progettare un’organizzazione IT con solide capacità di execution e con una forte vocazione all'innovazione digitale.

VENERDÌ 15 SETTEMBRE
09:30 - 11:00
PANEL BANKING, PUBLIC INSTITUTIONS & SERVICES
GESTIONE DEI DATI: La chiave per nuove opportunità di crescita
VALENTINA MOTTA
Responsabile Pianificazione e Controllo di Gestione Banca Sella
Responsabile del processo di consuntivazione mensile e del monitoraggio dell’andamento aziendale, del reporting e delle rappresentazioni per le principali dimensioni di analisi, oltre che delle attività di pianificazione di breve e lungo periodo, mediante la definizione di strategie e obiettivi atti a supportare la banca nel cambiamento e a garantire la generazione di valore nel tempo.

VENERDÌ 15 SETTEMBRE
11:30 - 13:00
PANEL MASS MARKET & MANUFACTURING
ANALYTICS & BI: Soluzioni direzionali a supporto del Business
JESÚS BUSTOS
Responsabile Finanza e Controllo di Gestione Bofrost Spagna

VENERDÌ 15 SETTEMBRE
11:30 - 13:00
PANEL MASS MARKET & MANUFACTURING
FUTURO INNOVATIVO: L'evoluzione dei sistemi direzionali tra il passato e il futuro
DANIELE CASTELLI
Group Industrial Controller Ferrero
Da 34 anni in Ferrero, inizia nella funzione CFO seguendo diverse società del Gruppo sia in ambito amministrazione bilancio, ma soprattutto controlling. Per sei anni ricopre il ruolo di Operation Group Controller e dopo un’esperienza a livello di Pianificazione Strategica Industriale di Gruppo si sposta nella Direzione Engineering dove ricopre il ruolo di responsabile della funzione Sviluppo Sistema Engineering & PMO e si occupa di sviluppare processi e sistemi e di definire standard gestionali in ottica Lean nell’ambito di un ecosistema HD e SW che aiutino i colleghi nella gestione dei progetti relativi a nuove fabbriche e nuove linee e nelle iniziative di innovazione e supporto.

VENERDÌ 15 SETTEMBRE
11:30 - 13:00
PANEL MASS MARKET & MANUFACTURING
PRODUZIONE INDUSTRIALE: La tecnologia a supporto del mondo Manufacturing
FRANCESCO PELUCCHI
Business Controller SIAD
Business Controller di Siad, dove si occupa del processo di pianificazione (Budgeting, Forecasting) e della condivisione delle informazioni necessarie tra le funzioni competenti. Il suo ruolo prevede inoltre la gestione di tutta la reportistica mensile assicurando la coerenza dei dati disponibili e l’applicazione delle procedure, l’implementazione ed il mantenimento degli strumenti di monitoraggio dei costi.

VENERDÌ 15 SETTEMBRE
11:30 - 13:00
PANEL MASS MARKET & MANUFACTURING
VISIONE FUTURISTICA: Strategie aziendali sostenibili e l'AI nell'era dei prodotti di consumo
ALESSANDRO VENTURA
Global VP Technology Transformation
Alessandro è un Business and Technology executive con 25 anni di esperienza nella trasformazione aziendale attraverso la tecnologia e l'analisi dei dati. Ha trascorso gran parte della sua carriera nell'industria dei Beni di Consumo, con esperienze più brevi nei settori Bancario e delle Telecomunicazioni. Attualmente, sta dirigendo un ampio programma di semplificazione tecnologica e dei dati presso Unilever.

VENERDÌ 15 SETTEMBRE
14:30 - 16:00
PANEL RETAIL
MODA E INNOVAZIONE: Quando il design abbraccia il futuro
ELISA SCARPARO
Responsabile Controllo di Gestione
Come Responsabile del controllo di gestione, Elisa è responsabile delle chiusure gestionali mensili e annuali e del processo di Budget e Forecast. È responsabile inoltre del reporting e dello sviluppo di modelli finanziari a supporto decisionali delle varie funzioni.

VENERDÌ 15 SETTEMBRE
14:30 - 16:00
PANEL RETAIL
PERFECT STORE MODEL: L'eccellenza nella gestione del punto vendita
HECTOR RECIO
Lindt

VENERDÌ 15 SETTEMBRE
14:30 - 16:00
PANEL RETAIL
MONDO RETAIL: Soluzioni di pianificazione e monitoraggio in un settore in costante evoluzione
SERGIO DELPIN
Senior Controller Gruppo Poli
Responsabile Controllo di Gestione, si occupa di tutte le attività correlate, tra cui il reporting economico e finanziario, il budgeting e il forecasting. Coordina progetti tra le diverse funzioni aziendali, assicurando un flusso di lavoro sinergico. Fornisce supporto al top management per le decisioni strategiche, contribuendo al successo futuro dell'azienda. Il suo impegno principale è garantire un controllo rigoroso e un'ottimizzazione continua delle risorse al fine di raggiungere gli obiettivi aziendali.
ISCRIVITI
Compila il form per partecipare all'evento

POSTI LIMITATI
Conferma la tua partecipazione per riservare il tuo posto!